kamala_magazine-250kamala_magazinekamala_magazine-250kamala_magazine-250
  • Chi siamo
  • Le riviste
  • Le persone
  • Le Aziende
  • Attualità
  • Contatti
✕

Tempo di lettura: 2 minuti

All’unisono per raggiungere l’obiettivo

Il parallelismo tra uno sport di squadra come la vela e una realtà aziendale che mette insieme tante professionalità e tanti caratteri

Le manovre, l’organizzazione, i dettagli. Per ogni cosa ci si muove all’unisono, altrimenti è davvero difficile che si ottenga il risultato sperato.

È così nella barca a vela dove il timoniere senza il tattico rende al 50%, o il navigatore senza timoniere arriva sicuramente al traguardo, ma in ritardo.

È così nelle aziende in cui è la squadra la ricchezza vera. Il successo o il fallimento dipende dalle persone e dal loro modo di cooperare.

Lo racconta con cognizione Giuseppe Greco, patron di Camer e armatore di Verve, la Comet 50 con cui solca il mare da anni in regate appassionanti e spesso complicate.

“Scegliere le persone sbagliate può essere deleterio - spiega - dietro un’azienda di successo c’è un team di successo e qualche mente illuminata. Bisogna avere una visione del futuro e tanta fantasia perché sì, è necessario gestire il giornaliero, ma non si può non programmare il domani, altrimenti gli obiettivi sfumano con rapidità. Questo vale anche su una barca a vela. Immaginate il capo dell’azienda come il timoniere”.

La cosa fondamentale, soprattutto per chi ha le redini della situazione, sia in un caso, sia nell’altro, è avere ben chiara la distinzione dei vari ruoli, ma anche la correlazione tra gli stessi. In barca, prima di una regata, si fa un briefing di partenza e alla fine anche un debriefing per valutare le performance e analizzare gli errori. Lo stesso succede in azienda in cui un ruolo importante lo hanno le statistiche, ma è il confronto tra le persone il motore di tutto.

“Da solo non puoi nulla - continua Greco - e hai necessità di capire quale reparto funziona meglio e quale no, comprendere dove poter migliorare. In azienda ho chi prepara un report costante per fare un quadro delle varie divisioni. Qual è la più performante? Quale meno? Perché? Idem in barca, dove si gioca con i secondi. Se alla fine abbiamo perso per trenta secondi, dobbiamo capire su cosa. Sulla virata? Sulla scelta del tattico o del timoniere?”.

Statistiche e tecnologia vanno di pari passo, sia in mare sia in azienda, dove l’intelligenza artificiale oggi sta aiutando a ridurre le tempistiche a volte in modo drastico.

“L’argomento AI è delicato - conclude Greco - ma dobbiamo essere pratici. L’intelligenza artificiale obiettivamente dà ottimi risultati, ma i dati che le vanno forniti non possono prescindere dall’intelletto umano. L’efficienza che ci chiede il cliente e il clima sereno che richiede il personale possono e devono sfruttare le innovazioni per raggiungere gli obiettivi. Le persone rimangono il cuore di ogni attività e il loro equilibrio è forse il compito più rilevante per un imprenditore e così per un armatore. Ritengo significativo far capire sempre quanto ognuno, con il proprio carattere e la propria professionalità, sia parte di un piano che coinvolge tutti. E ci vuole la giusta bravura anche a rendersi conto di chi in maniera naturale si autoesclude, perché succede e può creare delle criticità al gruppo”.

Camer Gas & Power
Galatina - Via Gallipoli, 53
Info@camergasepower.com
Numero Verde: 800145516
www.camergasepower.com
© Riproduzione riservata

Share

Related posts

Febbraio 11, 2025

La cura che mette al centro l’essere umano


Leggi di più
Febbraio 10, 2025

La bellezza come visione


Leggi di più
Febbraio 10, 2025

L’anima di una dimora ritrovata


Leggi di più
©2024 Kamala Magazine - è espressamente vietata ogni riproduzione, anche parziale, in qualunque forma.
Iscritta al n. 4 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce l'11 aprile 2018 | DISTRIBUZIONE GRATUITA
Privacy Policy - Cookie Policy
è un progetto
Metropolitan adv - Agenzia comunicazione Galatina Metropolitan ADV P.IVA 04536430756