Io scelgo i Colori
LE ILLUSTRAZIONI DI RACHELE BERNARDINI
Stiamo sempre a rattoppare, come se si potesse dimenticare.
Stiamo sempre a scegliere come attutire, come se i colpi subiti non avessero fatto crateri nel cuore, oltre ad aver lacerato la carne.
Stiamo sempre a negare la guerra e siamo comunque costretti a combatterla, ne affrontiamo ogni giorno una diversa, finché non arriva quella che più di tutte le altre sa proprio di conflitto, in cui si è spesso innocenti, eppur si muore.
Stiamo a cercare i colori di una vita che qualche volta incupisce il cielo e crediamo davvero che, se spunta l’arcobaleno, c’è una fine di quell’arco in cui tuffarsi per cercare l’oro, per poi comprendere che siamo noi artefici del nostro stesso destino.
A noi spetta il compito di non far diventare l’odio routine, gli interessi personali o del singolo Paese motivo giustificato di ribellione e sopruso.
Allora rattoppiamo, difendiamo, attutiamo, abbracciamo, restiamo uniti, affinché il cielo scelga il chiarore, quello di una nuova alba.
Le suggestioni che ispira il disegno di Rachele Bernardini sono molteplici e ognun* può lasciarsi attraversare da un’emozione diversa. Quello che per noi ha voluto contestualizzare l’artista è senza dubbio il concetto di Pace.
Si presenta nella freschezza della sua età e dei suoi sogni.
“Ciao, mi presento, mi chiamo Rachele Bernardini, in arte tartitarta. Ho 22 anni, vivo a Pisa e frequento l’università di Design a Firenze. Fin dalle elementari ho trovato la mia passione nell’arte, ho sempre disegnato per rilassarmi, sperimentando molte tecniche diverse tra loro, tra queste quella digitale. Decisi così, a ottobre del 2020, di aprire una pagina su Instagram, non avevo grandi progetti, avevo solo l’idea di raccontare una parte di me attraverso Tarti, una tartaruga. La storia di questo animale è una storia nata per caso in una giornata piovosa, ero con dei miei amici, sotto la pioggia, stanchi per la giornata che avevamo passato, e così, in modo giocoso, ci siamo messi a raccontare una storia dove ognuno di noi veniva impersonificato da un animale. Ho iniziato a pubblicare su Instagram senza grosse aspettative, ma poi con l’arrivo di Sanremo, le mie vignette sono arrivate a 2 milioni di persone, sono stata pubblicata anche da radio deejay, e ricondivisa da molti cantanti. Da lì in poi le cose non si sono mai fermate, ho iniziato a ricevere delle commissioni anche dall’estero. Sono grata di arrivare a così tante persone, di potermi esprimere nel modo che più mi rappresenta e di avere continui apprezzamenti da chi mi segue”.
Scarica kamala n.07 "Quella svolta in cui..." clicca qui